• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inghirlandare

Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

inghirlandare


Nel senso figurato di " cingere ", " circondare ": in Pd IX 84 l'Oceano è detto quel mar che la terra inghirlanda, " cingit... in circuitu in modo coronae " (Benvenuto). Vedi OCEANO.

Con diversa immagine: la banda esterna delle cornici del Purgatorio è quella onde cader si puote, / perché da nulla sponda s'inghirlanda (Pg XIII 81), " non è inghirlandata, cinta da alcun riparo o parapetto " (Scartazzini-Vandelli; cfr. If XIV 10-11 La... selva l'è ghirlanda intorno [alla landa infuocata], come 'l fosso tristo [il Flegetonte] ad essa). Si noti il costrutto con il ‛ si ' passivante.

Vocabolario
inghirlandare
inghirlandare v. tr. [der. di ghirlanda]. – Ornare con ghirlanda o ghirlande: i Greci, a mensa, s’inghirlandavano il capo. Fig., circondare, ornare come di una ghirlanda: una valle ridente inghirlandata di poggi; quella banda De la cornice...
ingrillandare
ingrillandare v. tr. [der. di grillanda]. – Variante ant. o pop. di inghirlandare: al suo amante il crino Ogni bella ingrillandi (Poliziano).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali