• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingrosso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

ingrosso


Termine usato soprattutto con riferimento all’espressione commercio all’i., consistente nell’acquisto di merci in grandi quantità realizzato (professionalmente in nome e per conto proprio) da commercianti (anche in forma di esportazione/ importazione da e per l’estero) allo scopo di rivenderle ad altri commercianti all’i. o a utilizzatori professionali e a grandi consumatori, ma mai direttamente ai piccoli consumatori (in quest’ultima circostanza il commercio è detto al dettaglio). Nel caso di materie prime, gli scambi possono avere per oggetto merci disponibili (consegna immediata a pronti sul mercato del disponibile, spot market, ➔ spot) o non disponibili (contrattazioni futures, ➔ futures). In entrambe le situazioni i mercati organizzati all’i. sono detti borse merci (➔ borsa merci). Esiste anche il mercato all’i. dei titoli di Stato al quale partecipano solo gli investitori istituzionali, distinto quindi dal mercato dei piccoli investitori. Per le merci scambiate nel mercato all’i. è calcolato il relativo indice dei prezzi (IPI, Indice dei Prezzi all’Ingrosso) riferito a un paniere di beni e servizi (inclusi materie prime e semilavorati non presenti nel mercato al dettaglio) acquistati dall’impresa tipo. L’IPI è indicativo per prevedere le variazioni nell’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) dei beni scambiati sul mercato al dettaglio nella successiva fase distributiva, in quanto le variazioni dei prezzi all’i. vengono traslate dalle imprese sui prezzi applicati al consumatore finale.

Vocabolario
ingròsso
ingrosso ingròsso locuz. avv. [dalla locuz. in grosso]. – Si usa soprattutto nell’espressione all’i., riferita a merce che un commerciante (detto grossista) compera dal produttore a grosse partite, per cederla poi ai rivenditori al minuto...
ingrossare
ingrossare v. tr. e intr. [der. di grosso1] (io ingròsso, ecc.). – 1. tr. Rendere grosso o più grosso: a. Con riguardo al volume, alle dimensioni: E le labbra ingrossò quanto convenne (Dante), di serpe che si tramuta in figura umana; l’umidità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali