• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interdiocesano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

interdiocesano


agg. Che riunisce più diocesi della Chiesa cattolica, relativo a diocesi diverse.

• Arriveranno tutti a Bologna sabato. Sono i cattolici di base, sempre più verdi ed equo solidali e anti consumisti. Si riuniranno al cinema Galliera. È il secondo convegno della rete interdiocesana dei «nuovi stili di vita»: 26 diocesi, tra cui Bologna, si ritrovano all’insegna del «consumare è peccato», a difesa di un mondo sostenibile. (Ilaria Venturi, Repubblica, 26 novembre 2009, Bologna, p. IV) • Dal gennaio 2011, invece, [Gianrico] Ruzza è diventato presidente dell’Istituto interdiocesano per il sostentamento del clero delle diocesi di Roma e Ostia. (Giornale d’Italia, 9 aprile 2016, p. 6, Da Roma e dal Lazio) • Durante l’incontro di Reggio Calabria [...] anche tanti temi pastorali affrontati come la situazione del Tribunale Ecclesiastico regionale alla luce dei nuovi orientamenti di Papa Francesco trasformandolo in Tribunale Calabro interdiocesano che comprende tutte le diocesi eccetto quella di Cosenza-Bisignano che ha costituito un proprio tribunale ecclesiastico. (Raffaele Iaria, Avvenire, 19 gennaio 2017, p. 12, Attualità).

- Derivato dall’agg. diocesano con l’aggiunta del prefisso inter-.

- Già attestato nella Stampa del 26 gennaio 1910, p. 1, Prima pagina.

Tag
  • CHIESA CATTOLICA
  • REGGIO CALABRIA
  • PAPA FRANCESCO
  • BOLOGNA
  • OSTIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali