• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

internet company

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

internet company


(Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche.

• quest’anno c’è anche il «Medimex Tech», ovvero uno spazio dedicato al rapporto tra musica e tecnologie, un appuntamento «consumer» pre natalizio nel quale i produttori di hardware e software musicale, i produttori di lettori mp3, le aziende dell’elettronica di consumo e della telefonia, gli operatori telefonici, le Internet company, gli imprenditori e le aziende digitali, possano presentare ai consumatori i loro prodotti, incontrare il pubblico, mostrare quanto di meglio la tecnologia oggi è in grado di offrire nel campo del consumo, della produzione, dell’ascolto, della distribuzione della musica. (Ernesto Assante e Gino Castaldo, Repubblica, 5 dicembre 2013, Bari, p. I) • Il nuovo sistema è già applicato alla lingua più difficile da tradurre: il cinese. O meglio la traduzione dal cinese all’inglese che risulta essere la più utilizzata da Google. Circa 18 milioni di volte al giorno. Ma nei prossimi mesi, spiega la internet company, sarà esteso ad altre lingue. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 4 ottobre 2016, p. 10, Società) • È stato lo stesso ministro [Graziano] Delrio ieri a ribadire la necessità che le internet company paghino le tasse in Italia. (A[ndrea] Bas[si], Messaggero, 24 febbraio 2017, p. 10, Primo Piano).

- Espressione inglese composta dal nome proprio Internet e dal s. company ‘azienda’.

- Già attestato nella Stampa del 28 dicembre 1999, p. 16, Economia e Finanza (Ugo Bertone).

Tag
  • HARDWARE
  • ITALIA
  • MP3
Vocabolario
new company
new company loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito dal click-through, ovvero dal...
internet delle cose
internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali