interventicchio
s. m. (iron.) Intervento di modesta portata, poco consistente.
• Occorreva più coraggio, attacca invece Antonio Borghesi (Idv) convinto che «non esistono diritti acquisiti per gli altri lavoratori e dunque neanche dovevano essercene per gli ex parlamentari: così è un interventicchio». (C. L., Repubblica, 30 novembre 2011, p. 10, Politica) • Mercoledì si riuniranno i questori delle Camere, un vertice congiunto da cui uscirà la proposta definitiva da girare all’ufficio di presidenza, al quale spetta l’ultima parola. L’Idv lamenta che l’intervento previdenziale è un «interventicchio» e ipotizza che i risparmi, per i primi anni, saranno minori delle spese che Palazzo Madama e Montecitorio dovranno affrontare per pagare la loro parte di contributi. (M[onica] Gu[erzoni], Corriere della sera, 2 dicembre 2011, p. 14, Primo Piano).
- Derivato dal s. m. intervento con l’aggiunta del suffisso -icchio.