• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

involare

Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

involare (imbolare)


Con costrutto transitivo, per " sottrarre ", " rubare con destrezza ", in Rime CIII 80 quella donna / che m'ha ferito il core e che m'invola / quello ond'io ho più gola, e Rime dubbie XVII 3 Lo sottil ladro che ne gli occhi porti / vien dritto a l'uom... / e prima invola il cor ch'altri lo caccia. In If XXVI 42 ogne fiamma un peccatore invola, " sottrae alla vista ", perché lo contiene.

Con costrutto pronominale, in Pd XXII 69 nostra scala infimo ad essa [l'ultima spera] varca, / onde così dal viso ti s'invola.

L'antica variante toscana ricorre, con costrutto transitivo, in Fiore CCIV 12 i' pensava d'imbolarle il fiore. Con costrutto intransitivo pronominale, in espressione figurata, in If XXIX 103 Se la vostra memoria non s'imboli / ... da l'umane menti, " idest, si vestra fama non auferatur, non perdatur apud homines viventes " (Benvenuto), o " deleatur " (Serravalle).

L'infinito sostantivato in Rime LXXVII 10 per tema non sia preso a lo 'mbolare, e Detto 335 Imbolar uon l'appella, con riferimento al figlio di Povertà.

Vocabolario
involare²
involare2 involare2 v. tr. [dal lat. invŏlare, comp. di in-1 e volare, propr. «piombar sopra volando», riferito forse in origine agli uccelli da preda] (io invólo, ecc.), letter. – Togliere, portar via, rapire o sottrarre furtivamente cose...
involare¹
involare1 involare1 v. intr. [comp. di in-1 e volare] (io invólo, ecc.; aus. avere). – Di un aereo, staccarsi da terra o dall’acqua; il verbo, foggiato per sostituire il francesismo decollare, è però di uso assai raro.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali