ipertelia1
ipertelìa1 s. f. [comp. di iper- e gr. τέλος «pieno sviluppo»]. – In biologia, sviluppo eccessivo di organi, che possono diventare mostruosi e dannosi all’animale che li porta.
ipertelia2
ipertelìa2 s. f. [comp. di iper- e gr. ϑηλή «capezzolo»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita (detta anche politelia), consistente nella presenza di due o più capezzoli in una o in entrambe le mammelle.