isolante
isolante [agg. e s.m. Part. pres. di isolare (→ isolamento)] [LSF] Che serve a isolare o che isola, cioè che realizza un isolamento (←); è spec. qualifica o denomin. di materiale usato a tale scopo: i. acustico, elettrico, termico, ecc.: v. isolante. ◆ [FTC] [ACS] I. acustico: materiale che impedisce od ostacola fortemente la propagazione di onde sonore, o generic. elastiche, in quanto dotato di grande coefficiente di assorbimento acustico. Si tratta in genere di materiali leggeri e con struttura molto porosa, quali agglomerati di fibre naturali o, più spesso, artificiali oppure materie plastiche porose; la struttura porosa si traduce in una grande variabilità a piccola scala dell'impedenza acustica del mezzo, determinando una diffusione molto spinta dell'energia elastica incidente, con conseguente piccolissima trasmissività. Per il fattore di assorbimento dei principali i. acustici → assorbimento. ◆ [ELT] I. a giunzione: procedimento cui si ricorre per isolare elettricamente un componente in un circuito integrato, consistente nel formare con tale componente e la regione circostante una giunzione polarizzata inversamente, che presenta cioè alta resistenza. ◆ [FSD] I. amorfo: v. isolante: III 339 e. ◆ [FTC] [EMG] I. autoripristinante e non autoripristinante: v. isolamenti ad alta tensione: III 325 e, f. ◆ [FSD] I. covalente: v. isolante: III 337 b. ◆ [FSD] I. cristallino: v. isolante: III 335 f. ◆ [EMG] I. elettrico: materiale caratterizzato da una conduttività elettrica molto piccola o, equival., una resistività elettrica molto grande, al limite infinitamente grande: v. isolante: III 333 e. La locuz. è spesso usata come equivalente a dielettrico, ma conviene riservarla soltanto per indicare dielettrici quando siano specific. usati per isolare conduttori a potenziale differente, in quanto, una volta che siano inseriti tra tali conduttori, non consentono, a causa della grandissima resistività, il passaggio tra essi di corrente elettrica con intensità apprezzabile. Le caratteristiche principali degli i. elettrici sono: (a) le caratteristiche dielettriche, e cioè la costante dielettrica, l'angolo di perdita e la rigidità dielettrica, che sono in relazione ai fenomeni di polarizzazione in essi per azione di un campo elettrico e per i quali v. dielettrico; (b) le caratteristiche elettriche, e precis. la resistività superficiale, che è la resistenza misurabile tra due elettrodi sottili poggiati a conveniente distanza tra loro sulla superficie dell'i. in esame, e la resistività di massa, che è la resistività ordinaria quando si considera infinitamente grande quella superficiale, cioè quando l'i. è considerato illimitato; (c) le caratteristiche chimico-fisiche, intese come quelle che descrivono il comportamento rispetto a variazioni di temperatura, umidità e pressione atmosferica, la resistenza ad agenti corrosivi, ecc.; (d) le caratteristiche meccaniche, quali densità, costanti elastiche, lavorabilità, ecc. Per alcune di queste caratteristiche per vari i. elettrici, v. dielettrico: II 122 e 123, Tabb. 5.1÷5.3. ◆ [FTC] [EMG] I. elettrico ideale, o perfetto: quello caratterizzato da una conduttività nulla, cioè una resistività infinitamente grande, e, da un punto di vista microscopico, dall'assenza di cariche elettriche libere e quindi dall'impossibilità di sostenere una corrente elettrica di conduzione. ◆ [FTC] [EMG] I. esterni e interni: v. isolamenti ad alta tensione: III 325 e. ◆ [FSD] I. ionico: v. isolante: III 336 e. ◆ [FSD] I. non cristallino: v. isolante: III 339 b. ◆ [FTC] [TRM] I. termico: materiale atto a impedire od ostacolare la trasmissione del calore per conduzione. Gli i. termici hanno caratteristiche generali simili a quelle degli i. acustici, cioè leggerezza e grande porosità (in effetti, in un caso e nell'altro si tratta di bloccare vibrazioni molecolari, impresse da onde incidenti nel caso dell'isolamento acustico e dall'agitazione termica nel caso dell'isolamento termico); la tab. riporta le caratteristiche principali di alcuni i. termici.