• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BAGGE, Jacob

di Gastone degli Alberti - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BAGGE, Jacob

Gastone degli Alberti

Generale e ammiraglio svedese, nato nel 1502, morto nel 1577. Partigiano di Gustavo Vasa, combatté nel suo esercito distinguendosi nell'assedio di Halmstadt, ove seppe con astuzia salvare la città e mettere in piena rotta gli assalitori. Creato contrammiraglio nel 1555, ebbe il comando d'una flotta nelle guerre contro la Danimarca. Riportò nel 1563 una vittoria presso Bornholm sulle navi collegate danesi e di Lubecca; nel maggio 1564 combatté per tre giorni presso Øland contro i collegati, capitanati da Herluff Trolle, e venne sconfitto. Fu fatto prigioniero e condotto in Danimarca, donde fu liberato nel 1571.

Tag
  • CONTRAMMIRAGLIO
  • GUSTAVO VASA
  • DANIMARCA
  • BORNHOLM
  • LUBECCA
Vocabolario
baggiano
baggiano agg. e s. m. (f. -a) [da baggiana1, con sign. metaforico; cfr. baccello]. – Babbeo, grullo, sciocco. Anticam. era appellativo con cui i Bergamaschi chiamavano gli abitanti dello Stato di Milano (cfr. Manzoni, Pr. Sp., cap. XVII...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali