• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bernoulli, Jacob

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Bernoulli, Jacob


Matematico svizzero (Basilea 1654 - ivi 1705). Appartenne a una celebre famiglia di studiosi, i cui membri si distinsero in molti settori della matematica. Nel 1682 divenne rettore all’Università di Basilea e nel 1687 professore di matematica. Si occupò di svariate questioni e in particolare di teoria della probabilità, nel cui campo diede contributi di eccezionale rilievo, raccolti nel testo Ars Conjectandi (1687), pubblicato postumo dal nipote Nicola. Nell’opera si trova una chiara enunciazione della legge dei grandi numeri ed è introdotta la famosa distribuzione di Bernoulli (➔ Bernoulli, distribuzione di), che descrive la probabilità del verificarsi di h successi in n prove equiprobabili e indipendenti di un medesimo fenomeno.

Vedi anche
lemniscata astronomia lemniscata del tempo medio Curva a forma di otto, luogo dei punti dove si trova l’ombra dell’estremità dello gnomone di una meridiana all’istante del mezzogiorno medio. matematica Nome di varie curve. lemniscata di Bernoulli Luogo dei punti di un piano per i quali il prodotto delle distanze ... Brook Taylor Matematico (Edmonton, Middlesex, 1685 - Londra 1731). Dottore in legge (1714), si occupò di matematica e fu allievo di I. Newton. Fu membro (1712) e segretario (1714-18) della Royal Society. Si occupò di problemi di corde vibranti e di propagazione della luce, nonché del calcolo delle differenze finite ... L'Hôpital, Guillaume-François-Antoine de, marchese di Sainte-Mesme L'Hôpital ‹l opitàl› (o L'Hospital), Guillaume-François-Antoine de, marchese di Sainte-Mesme. - Matematico francese (Parigi 1661 - ivi 1704). Scienziato, allievo di Bernoulli - da cui apprese il calcolo infinitesimale - e corrispondente dell'Accademia delle scienze di Parigi (1693), è ricordato essenzialmente ... Jakob Steiner Steiner (o Stainer), Jakob. - Matematico (Utzenstorf 1796 - Berna 1863). Nato da una famiglia di contadini, imparò a scrivere all'età di 14 anni; nel 1814 entrò nell'istituto del Pestalozzi a Yverdon, dove si dedicò principalmente allo studio della matematica. Frequentò poi l'univ. di Heidelberg e si ...
Tag
  • LEGGE DEI GRANDI NUMERI
  • MATEMATICA
  • BASILEA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali