• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

STAM, Jacob (Jaap)

di Luca Valdiserri - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

STAM, Jacob (Jaap)

Luca Valdiserri

Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; 1993-95: Cambuur; 1995-96: Willem II; gennaio 1996-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Manchester United; 2001-02: Lazio • In nazionale: 45 partite e 3 reti (esordio: 24 aprile 1996, Olanda-Germania, 0-1) • Vittorie: 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1996-97), 1 Champions League (1998-99), 3 Campionati inglesi (1998-99, 1999-2000, 2000-01), 1 Coppa d'Inghilterra (1998-99)

Nato in una cittadina religiosissima, dove secondo la mentalità corrente giocare a calcio la domenica era 'peccato', Jaap Stam è arrivato tardi al calcio professionistico. Aveva già 21 anni quando lasciò il lavoro di elettricista. È stato il difensore più pagato d'Inghilterra (quasi 11 milioni di sterline) quando dal PSV si è trasferito al Manchester United, dove ha vinto tutto. Nel 2001 è passato alla Lazio dove però è subito incorso in una squalifica di cinque mesi per doping (nandrolone).

Vedi anche
Seedorf, Clarence Calciatore olandese (n. Paramaribo, Suriname, 1976). Dotato di una tecnica raffinata, di grande forza fisica e di un tiro potente e preciso, ha esordito nel calcio professionistico a 16 anni nella squadra dell’Ajax, dove ha militato sino al 1995 vincendo una Coppa olandese, un campionato e una Champions ... Beckham, David Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester United, ha esordito in prima squadra non avendo ancora compiuto diciotto anni (1992); abbandonato ... Nesta, Alessandro Calciatore italiano (n. Roma 1976). Dopo nove anni nelle giovanili della Lazio, nel 1994 ha debuttato come difensore in prima squadra e in breve tempo ne è diventato l’emblema; scelto come capitano (1998), nel 2000 ha guidato i biancocelesti alla vittoria del Campionato e della Coppa Italia. Due anni ... Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione nella lotta incessante per guadagnare terreno alle acque, ha forma grossolanamente quadrangolare: ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • DIFENSORE CENTRALE
  • OLANDESE
Vocabolario
stame
stame s. m. [lat. stamen -mĭnis, con le accezioni del n. 1; il sign. botanico ne deriva per la forma di filamento dello stame]. – 1. a. Nell’industria tessile, la parte più lunga della fibra di lana, impiegata per tessuti di particolare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali