Inventore (Grenoble 1709 - Parigi 1782); costruì dapprima automi; poi (1745) il primo telaio meccanico funzionante correttamente, e (1750) la catena cinematica che porta il suo nome. Progettò e costruì anche macchine utensili, tra cui un tornio a banco prismatico.
de
〈dé〉 prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune,...
de auditu
locuz. lat. – Espressione corrispondente all’ital. «per sentito dire»: riferire de auditu. Anche, «per avere udito direttamente», nell’espessione giuridica testimone de visu et de auditu (v. de visu).