• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

NORTHCOTE, James

di Arthur Popham - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

NORTHCOTE, James

Arthur Popham

Pittore, incisore e scrittore d'arte, nato a Plymouth il 22 ottobre 1746, morto a Londra il 13 luglio 1831. Lavorò dal 1771 al 1776 nello studio di sir Joshua Reynolds e passò poi due anni a Roma. Tornato a Londra nel 1780, si fece una posizione come ritrattista, esponendo annualmente, a partire dal 1781, alla Royal Academy. John Boydell gli diede commissione, insieme con altri artisti, per la serie di illustrazioni dei drammi shakespeariani, Shakespeare Gallery, da incidersi in mezzatinta. Fu eletto membro dell'Accademia nel 1787. Fallita l'ambiziosa impresa del Boydell, il N. fu costretto a guadagnarsi la vita come ritrattista, benché continuasse a dipingere quadri storici, ai quali lo chiamava la sua vocazione. Come scrittore è ben noto per i suoi Memoirs of Sir Joshua Reynolds (1813).

Bibl.: L. Cust, in Dict. of Nat. Biogr., XLI (1895); W. Hazzlitt, Conversations of J. N., Londra 1830; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXV, Lipsia 1931 (con bibl.).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali