• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Marin, Javier

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Marin, Javier


Marín, Javier. – Artista messicano (n. Uruapan 1973). Si dedica prevalentemente alla scultura ispirandosi ai grandi maestri manieristi nell’accentuazione e nella torsione dei corpi. I continui rimandi alla scultura dei secoli passati, per quanto sembrino influenzarlo nella ricerca stilistica, non gli impediscono di sperimentare nuove tecniche: dalla classica fusione in bronzo passa a utilizzare la resina, che mescola a materiali di ogni genere, dalla carne secca ai petali dei fiori. Si forma a Città di Messico diplomandosi in disegno grafico all’ENAP-UNAM (1980) e in restauro di mobili all'Escuela nacional de conservacion, restauración y museografia Manuel del Castillo Negrete (1982). Molte le gallerie e le piazze che hanno ospitato le sue opere, tra queste l’Espace Pierre Cardin a Parigi (2000), il Museum of latin american arts di Long Beach (2002), la Blackheath gallery di Londra (2004) e il Paseo de la Reforma di Città di Messico (2010), dove ha esposto le 13 sculture monumentali che compongono Las alas de la ciudad. Si fa conoscere in Italia grazie alla partecipazione alla Biennale d'arte di Venezia del 2003 (padiglione Messico) e alla personale a lui dedicata dalla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta (2007) seguita, nel 2008, dal monumentale progetto per il complesso di Sant’Agostino e la piazza del Duomo, sempre a Pietrasanta. Per questo progetto realizza una suggestiva serie di cavalli e cavalieri, tema che M. reinterpreta rifacendosi alla lezione dei grandi maestri toscani, ma con uno sguardo fortemente suggestionato dall’immaginario messicano.

Vocabolario
marina¹
marina1 marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
marinare
marinare v. tr. [der. di marino1]. – 1. a. Preparare pesci o carni destinati alla conservazione (soprattutto per i pesci) o alla cottura, tenendoli immersi più o meno a lungo in un bagno di aceto o vino o superalcolici, variamente aromatizzato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali