• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MacInerney, Jay

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

MacInerney, Jay


McInerney, Jay (propr. John Barrett McInerney Jr.). ‒ Scrittore e sceneggiatore statunitense (n. Hartford, CT, 1955). Studia scrittura creativa con R. Carver e si afferma nel 1984 con il romanzo Bright lights, big cty (1984; trad. it. Le mille luci di New York, 1986), da cui J. Bridges ha tratto un film nel 1988: caratterizzato dall’uso della seconda persona, è il ritratto di una generazione edonista e vuota (gli yuppies), perduta tra cocaina e sesso facile, ossessionata dall’idea di fama e denaro, il cui realismo proietta M. tra i maggiori esponenti (con B. Easton Ellis e T. Janowitz) di una nuova tendenza minimalista, che estremizza i conflitti identitari e radiografa il vuoto di valori e le illusioni di una società feroce dove la felicità è d’obbligo. Mentre Naked on the grass (1999; trad. it. 2000) è un’analisi impietosa del mito dell’equilibrio familiare, con il mondo crudele e paranoico delle top model di Model behavior (1998; trad. it. Professione: modella, 1999) M. torna sui temi d’esordio, descrivendone le metastasi nel nuovo millennio. L’immagine della precarietà accomuna i racconti di How it ended (2000; trad. it. 2000) alle rifrazioni del trauma dell’11 settembre descritte in The good life (2006; trad. it. Good life, 2007), dove solo i malesseri dell’ordinarietà compensano le ossessioni di una società sotto assedio, e alle corrosive storie di coppie dall’apparenza invidiabile di The last bachelor (2009; trad. it. 2009). A sé stanti i saggi dedicati da M. ai piaceri enologici, il cui ultimo capitolo è The juice: vinous veritas (2012; trad. it. 2012).

Vocabolario
vee-jay
vee-jay 〈viiǧéi〉 (o veejay) s. ingl. [trascriz. in grafia ingl. della pronuncia della sigla vj, per video jockey, sul modello di dee-jay] (pl. vee-jays 〈viiǧéi∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Video jockey.
dee-jay
dee-jay ‹diiǧèi› (o deejay) s. ingl. [trascriz. in grafia ingl. della pronuncia della sigla dj, per disc jockey] (pl. dee-jays ‹diiǧèi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Disc jockey.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali