Naturalista (Saint-Sever, Landes, 1780 - ivi 1865), pubblicò numerosi lavori di entomologia e di botanica applicata. Opere principali: Recherches anatomiques et physiologiques sur les hemiptères (1833); Cours sur les propriétés des plantes et leurs applications (1855).
Naturalista francese, nato a Saint-Sever (Landes) l'11 aprile 1780, morto ivi il 10 aprile 1865. Medico della spedizione militare francese in Spagna nel 1823, al ritorno si stabilì nel suo paese nativo, dedicandosi specialmente agli studî entomologici, di cui pubblicò 230 memorie. Nel 1861 ebbe dall'Accademia ...
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in...
leone da tastiera
loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, di solito approfittando dell’anonimato,...