• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Irons, Jeremy

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore (n. Cowes, Isola di Wight, 1948). Formatosi nella Old Vic Company, dopo i successi ottenuti in Gran Bretagna come attore teatrale e televisivo, con The French lieutenant's woman (1981) ha debuttato nel cinema dove, grazie alla sapienza della recitazione e alla suggestione della maschera fisica, si è affermato come persuasivo e richiesto interprete di ruoli drammatici. Tra i suoi film: Moonlighting (1982), The mission (1986), Dead ringers (Inseparabili, 1988), Reversal of fortune (Il caso von Bulow, 1990), che gli è valso l'Academy Award come migliore attore, Kafka (1991), Damage (1992), M. Butterfly (1993). La recitazione misurata, sobria e spesso imprevedibile nel costruire ritratti di personaggi irrequieti, interiormente fragili, oscuri e talvolta violenti, ha caratterizzato le sue interpretazioni successive: The house of the spirits (1993), Die hard with a vengeance (Die hard. Duri a morire, 1995), Stealing beauty (Io ballo da sola, 1996), Chinese box (1997), Lolita (1997), The man in the iron mask (La maschera di ferro, 1998), The fourth angel (2001), The time machine (Dove vorresti andare?), Callas forever (2002), And now... ladies & gentlemen (2003), The merchant of Venice (2004), Kingdom of heaven (Le crociate, 2005), Casanova (2005), Inland empire (2006), Eragon (2006), Appaloosa (2008), The Majestic plastic bag (2010) , Margin call (2011), The words (2012), Beautiful creatures (Beautiful creatures. La sedicesima luna, 2013), Night train to Lisbon (2013), High-Rise (2015), La corrispondenza (2016), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Race (Race: Il colore della vittoria, 2016), Assassin's Creed (2016), Red Sparrow (2018) e House of Gucci (2021). Nel 2020 è stato Presidente di giuria del Festival di Berlino.

Vedi anche
Hopkins, Sir Anthony Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili e arcigni e per la raffinatezza della sua arte, unite ad una assoluta padronanza dei mezzi espressivi ... Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli sempre credibili grazie alla sua capacità di trasformarsi fisicamente. Vincitore di due premi Oscar, ... Old Vic Theatre Teatro londinese, aperto nel 1818 in Waterloo Bridge Road con il nome di Royal Coburg. Nel 1833 fu restaurato e riaperto con il nome di Royal Victoria, presto abbreviato in Old Vic. Nel 1912 si trasformò in teatro per rappresentazioni shakespeariane. Gravemente danneggiato nel 1941, continuò l’attività ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • FESTIVAL DI BERLINO
  • ACADEMY AWARD
  • GRAN BRETAGNA
  • SUPERMAN
  • OLD VIC
Altri risultati per Irons, Jeremy
  • IRONS, Jeremy
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Irons, Jeremy (propr. Jeremy John) Grazia Paganelli Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto per la capacità di delineare i suoi personaggi, spesso pervasi da una profonda inquietudine, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali