• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BLANQUI, Jérôme-Adolphe

di Anna Maria Ratti - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BLANQUI, Jérôme-Adolphe

Anna Maria Ratti

Economista, discepolo di J. B. Say, nato a Nizza il 21 novembre 1798, morto a Parigi il 28 gennaio 1854. Insegnò alla Scuola di commercio e al Conservatorio delle arti e mestieri di Parigi, nel 1838 fu eletto membro dell'Académie des sciences morales et politiques e nel 1846 deputato di Bordeaux. Nel 1840 fu incaricato di un'inchiesta sulle classi operaie nel nord della Francia; pubblicò Les classes ouvrières en France (1848) e da allora attese principalmente a studiare le questioni relative alle classi lavoratrici, la cui importanza egli vide più chiaramente della maggior parte dei suoi contemporanei.

Scrisse molte opere, di cui le più importanti sono: Résumé de l'hist. du commerce et de l'industrie, Parigi 1826; Voyage d'un jeune franåais en Angleterre et en Ècosse, Parigi 1824; Voyage à Madrid, Parigi 1826; Précis élém. d'économie polit., 3ª ed., Parigi 1842; Hist. de l'économie polit. en Europe, Parigi 1838-1842-1845, tradotta in diverse lingue; De la situation économ. et morale de l'Espagne en 1846. Collaborò al Journal du Commerce, al Producteur, al Courrier franåais, al Figaro, e alla compilazione del Diction. de l'industrie manufacturière commerciale et agricole.

Tag
  • ACADÉMIE DES SCIENCES
  • BORDEAUX
  • FRANCIA
  • PARIGI
  • MADRID
Altri risultati per BLANQUI, Jérôme-Adolphe
  • Blanqui, Jérôme Adolphe
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Blanqui, Jerome Adolphe Blanqui, Jérôme Adolphe  Economista e storico francese (Nizza 1798 - Parigi 1854). Fratello del celebre rivoluzionario Auguste, diede i suoi maggiori contributi nei campi dell’economia del lavoro, della storia economica e del pensiero economico. Discepolo di J.B. Say, insegnò ...
  • Blanqui, Jérôme-Adolphe
    Enciclopedia on line
    Economista (Nizza 1798 - Parigi 1854), discepolo di J.-B. Say, prof. alla Scuola di commercio (di cui fu anche, dal 1830, direttore) e al Conservatorio delle arti e mestieri di Parigi, deputato e membro dell'Accademia di scienze morali (1838), autore di una celebre inchiesta sulle classi operaie nel ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali