• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Carrey, Jim

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore cinematografico e televisivo canadese (n. Newmarket, Ontario, 1962). Dopo aver ricoperto ruoli minori in Peggy Sue got married (1986) e Earth girls are easy (1989), ha raggiunto il successo con i deliranti sketches nello show televisivo In living color (1990). Con Ace Ventura: pet detective (Ace Ventura: l'acchiappanimali, 1994) ha esibito una comicità basata su una mimica facciale volutamente esasperata, con contorsioni fisiche da cartone animato, alla maniera di J. Lewis (suo modello dichiarato). Ha confermato quindi il suo talento comico nei film The mask (1994), Dumb and dumber (1994), Batman forever (1995), Ace Ventura: when nature calls (Ace Ventura. Missione Africa, 1995), The cable guy (Il rompiscatole, 1996), Liar liar (1996) e Me, myself & Irene (2000), Bruce Almighty (Una settimana da Dio, 2003), Lemony Snicket's a series of unfortunate events (2004), Fun with Dick and Jane (Dick e Jane. Operazione furto, 2005), Yes man (2008), Disney's A Christmas Carol (2009), I love you Phillip Morris (Colpo di fulmine. Il mago della truffa, 2009), Mr. Popper's penguins (2011), Anchorman 2: The legend continues (Anchorman 2 - Fotti la notizia, 2013), Dumb and dumber to (Scemo & + scemo 2, 2014),The bad batch (2016); ma ha mostrato anche intense capacità drammatiche in The Truman show (1998, Golden Globe), Man on the moon (1999, Golden Globe), Eternal sun shine of the spotless mind (Se mi lasci ti cancello, 2004), The number 23 (2007), True Crimes (2016) e Jim & Andy. The great beyond (2017). Protagonista negli anni successivi di fortunate serie televisive (Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles, 2018-20; Il Saturday Night Live, 2020) e delle pellicole cinematografiche Sonic the hedgehog (Sonic - Il film, 2020) e Sonic the hedgehog 2 (Sonic 2 - Il film, 2022), l'attore ha pubblicato in collaborazione con D. Vachon il testo autobiografico Memoirs and misinformation (2020; trad. it. 2021).

Vedi anche
Stiller, Ben Attore, regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Figlio degli attori Jerry Stiller (1927-2020) e Anne Meara (1954-2015), ha iniziato la carriera come comico teatrale, ma ha ottenuto i primi riconoscimenti grazie allo show della Nbc Saturday Night Live (1987-89). All’inizio degli anni Novanta ... Cage, Nicolas Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Nicholas Kim Coppola (n. Long Beach 1964). È nipote di F. F. Coppola che lo ha diretto in Rumble fish (Rusty il selvaggio, 1983), Cotton club (1984), Peggy Sue got married (1986). Si è messo in evidenza con Birdy (Birdy. Le ali della libertà, 1984), ... Cruise, Tom Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Losin'it (Un week-end da leoni, 1983), The outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983), ... Depp, Johnny Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva ha dato vita a vari personaggi drammatici, sognanti e ironici in film quali Dead man (1995), ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ONTARIO
Altri risultati per Carrey, Jim
  • Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Carrey, Jim (propr. James Eugene Redmond). – Attore e comico canadese naturalizzato statunitense (n. Newmarket 1962). C. ha tracciato il solco della sua celebrità negli anni Novanta del Novecento interpretando film comici come The Mask (1994), la serie di Ace Ventura e Scemo & più scemo (1994), ...
  • CARREY, Jim
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Carrey, Jim (propr. James Eugene) Francesco Zippel Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per la grande espressività facciale e la capacità di modulare la voce, C. è ritenuto il comico di maggior ...
Vocabolario
fotogossip
fotogossip (foto-gossip), s. m. o f. inv. Fotografia scandalistica, perlopiù scattata all’insaputa di chi vi è ritratto. ◆ Gli amanti delle camicie button down, le seguaci del bon-ton stile Jackie, i NY-dipendenti. «Ma anche tutti coloro...
cancel culture
cancel culture loc. s.le f. Atteggiamento di colpevolizzazione, di solito espresso tramite i social media, nei confronti di personaggi pubblici o aziende che avrebbero detto o fatto qualche cosa di offensivo o politicamente scorretto e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali