• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Berthier, Joachim Joseph

di Remo Ceserani - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

Berthier, Joachim Joseph

Remo Ceserani

Teologo domenicano (Saint-Germain sur Talloires 1848 - Friburgo 1924). Dotato di grande curiosità intellettuale, investigatore infaticabile di biblioteche e monumenti antichi, si consacrò particolarmente allo studio e alla diffusione della dottrina tomistica, collaborando tra l'altro all'edizione critica delle opere di s. Tommaso, voluta da Leone XIII. Il suo principale contributo agli studi danteschi è un commento tomistico della Commedia, La D.C. con commenti secondo la Scolastica, Friburgo 1892-1897 [solo l'Inferno], il cui proposito principale è di dimostrare che il poema di D. altro non è che l'illustrazione poetica della morale scolastica. Il volume fu arricchito di una " illustrazione archeologica " - che il B. affermava essere " la sola vera " - consistente in incisioni riproducenti luoghi, personaggi, opere d'arte in relazione col testo della Commedia. Altri scritti del B. di argomento dantesco sono: La corona della D.C., in " Il rosario " IV (1887) 594-598; ‛ Della santa greggia... ', ibid. 449-456; Il senso dell'allegoria dantesca secondo la Scolastica. Dissertazione, ibid. VII (1890) 423-428, 497-504, 532-537, 565-570; Beatrice Portinari, ibid. VII (1890) 661-666, 690-694, 743-748; VIII (1891) 147-153, 274-280, 313-315, 756-760; Cose dantesche, ibid. VII (1890) 209-213, 615-616; IX (1892) 55-57; Piccolo commentario scolastico della D.C. [If I- XXIV], Milano 1889-92 (anticipato dalla nota Un commento su D., in " Il rosario " V [1888] 737-740); Tables synoptiques de la D.C. au point de vue de la doctrine, Friburgo 1895; La D.C., traduction et commentaire littéral, Gand 1920 e Friburgo 1923.

Bibl. - E. Freymond, in " Archiv für das Studium der neueren Sprachen und Lit. " LXXXVIII (1892) 464-466; " L'Alighieri " III (1892) 498-500; T. Bottagisio, Il Limbo dantesco, Milano 1898, 103-112; P. L. Rambaldi, in " Bull. " VII (1899-1900) 216-217; P. Morand, in " La liberté " 22 dic. 1924; " Analecta sacri ordinis fratrum praedicatorum " XVII (1925) 92-96; " L'Année Dominicaine " LXXVIII (1925) 57-60; I. Taurisano, in Almanacco dei bibliotecari italiani, Roma 1959, 159-167.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali