• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MACEDO, Joaquim Manuel de

di Carlos Magalhães de Azeredo - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MACEDO, Joaquim Manuel de

Carlos Magalhães de Azeredo

Scrittore brasiliano, nato a Itaborahy nel 1820, morto a Rio de Janeiro nel 1882. Tra i più fecondi letterati brasiliani del secolo XIX, il M. pubblicò una sessantina di volumi.

Come romanziere, fu uno dei creatori del genere nel suo paese; i suoi romanzi, a cominciare dal primo, A Moreninha (La Morettina), rispecchiano con semplicità di mezzi le idee, la psicologia e i costumi degli ambienti borghesi della vecchia società brasiliana, più precisamente carioca (della capitale): società tranquilla, patriarcale, sentimentale e religiosa insieme. In essi non mancano mai certe categorie di personaggi, pertinenti piuttosto alla commedia anziché all'arte narrativa. E infatti il M. è specificamente autore drammatico; la sua produzione teatrale comprende un gran numero di commedie (che hanno le stesse qualità e gli stessi difetti dei romanzi), alcuni drammi, eco piuttosto del teatro francese che non della realtà ambientale, e diversi libretti di operette e vaudevilles. L'opera sua di poeta è superficiale, escluso il poema A nebulosa, in 6 canti, del quale, fra episodî eccessivamente romantici o romanzeschi, sopravvivono frammenti di vera bellezza per il sentimento e per la forma.

Opere principali: Romanzi: A Moreninha, Rosa, O Rio de Quarto, Os dois amores, O moço louro, Vicentino, Os quatro pontos cardeaes, A namoradeira, Vitimas e algozes, Memorias do sobrinho de meu tio, A carteira de meu tio, Baroneza do Amor, O forasteiro. Commedie e drammi: O primo da California, A torre em concurso, O cego, O sacrificio de Isaac, Cobê, Lusbella, Lxo e vaidade, O novo Othelo, O fantasma branco, Amor e patria, Cincinnato quebra-louça.

Vocabolario
macèdo-romèno
macedo-romeno macèdo-romèno (o macèdo-rumèno) agg. e s. m. [il primo componente, macedo, è la forma che assume macedone in composizione con altro aggettivo etnico]. – Denominazione di uno dei quattro gruppi dialettali in cui si articola...
manuelato
manuelato s. m. [dal gr. biz. μανοηλᾶτον o μανωλᾶτον]. – In numismatica, bisante dell’Impero d’Oriente emesso dagli imperatori che avevano il nome di Manuele.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali