Ingegnere svedese (Bringetofta, Svezia meridionale, 1849 - Stoccolma 1925). Ingegnere capo, nel 1882, alle ferriere di Fagersta, vi compì le sue più importanti ricerche di metallurgia e metallografia. Ideò e perfezionò la prova di durezza che va sotto il suo nome.
Brinell 〈brinèl〉 Johan August [STF] (Bringetofta, Svezia merid., 1849 - Stoccolma 1925) Ingegnere. ◆ [MTR] [FTC] [FSD] Durezza B.: la durezza di un materiale misurata con il procedimento ideato da B. (prova di durezza B.): → durezza: D. di una superficie solida.
Nato il 21 novembre 1849 in Bringetofta (Jönkoping) nella Svezia meridionale, morto a Stoccolma il 17 novembre 1925. Licenziato alla scuola tecnica di Borås, nel 1882 fu nominato ingegnere capo alle ferriere di Fagersta: vi rimase lungo tempo e vi compì le ricerche più notevoli e più importanti della ...
brinell
‹-èl› s. m. [dal nome dell’ingegnere sved. J. A. Brinell (1849-1925)]. – Unità empirica di misura della durezza di materiali, spec. metallici, rilevata con un apparecchio inventato da J. A. Brinell (durezza Brinell, o anche grado...