Naturalista tedesco (Gotha 1752 - Gottinga 1840), prof. di storia naturale a Gottinga. Fondatore dell'antropologia fisica; per primo stabilì i canoni della ricerca analitica e positiva dei caratteri fisici della specie umana. Fornì una delle prime classificazioni delle razze
Naturalista nato a Gotha l'11 maggio 1752, morto a Gottinga il 22 gennaio 1840. Studiò a Jena e a Gottinga, dove si laureò in medicina nel 1776, con una tesi alla quale egli fu debitore della sua fama.
Nominato professore nel 1778, per quasi 60 anni egli insegnò storia naturale, anatomia e fisiologia ...
blumenbachia
blumenbàchia s. f. [lat. scient. Blumenbachia, dal nome del naturalista ted. J. F. Blumenbach (1752-1840)]. – Genere di piante della famiglia loasacee, con varie specie dell’America Merid.: sono erbe annue, coperte di peli...