HOTTINGER, Johann Jacob
Storico svizzero, nato a Zurigo il 18 maggio 1783, morto il 17 maggio 1860. Era nipote di un altro Johann Jacob H. (1652-1735), autore di una Helvetische Kirchengeschichte (Zurigo 1698-1707-1729). Fu membro del Consiglio dell'educazione (1823), membro del Consiglio di stato (1831-32), professore di storia all'università di Zurigo (1833), primo gran maestro della loggia massonica alpina (1844-1850).
Coltivò con amore e assiduità gli studî di storia svizzera, specialmente per il periodo della Riforma, promovendo pubblicazioni periodiche, come l'Archiv für schweiz. Landeskunde (voll. 2, Zurigo 1827-1829), l'Archiv für schweiz. Geschichte (I, Zurigo 1843) e continuando la Geschichte der Eidgenossen di Jean de Müller (dalla Riforma al 1531) e la Geschichte der Republik Zürich (1857) del Bluntschli. Scrisse pure una biografia di Zwingli, rilevando per primo la figura di lui come uomo politico (H. Zwingli und seine Zeit dem Volke dargestellt, Zurigo 1842).