SCHUCKERT, Johann Siegmund
Industriale tedesco, nato il 18 ottobre 1846 a Norimberga, morto a Wiesbaden il 17 settembre 1895. Poco più che ventenne si recò in America, dove lavorò anche presso Edison, allora costruttore di apparecchi telegrafici. Tornato in patria, impiantò nel 1874 un'industria elettro-meccanica, iniziando la fabbricazione di dinamo su proprî progetti, apportando modificazioni all'anello di Z. T. Gramme con ottimi risultati. Seguì la costruzione di lampade ad arco e poi (1883) di quelle a incandescenza. Nel 1882 fece il primo tentativo di trasmissione di energia elettrica a distanza all'Esposizione di Monaco. La sua attività si rivolse anche ai grandi impianti elettrici di Lubecca, Amburgo, Brema, ecc. Si dedicò inoltre a costruzioni di riflettori, di accumulatori e altre applicazioni elettriche, portando la sua industria a grande splendore. Nel 1892 si ritirò a vita privata. La sua società, dopo alcuni mutamenti, si fuse nel 1903 con la Siemens, assumendo il nome di Siemens-Schuckert Werke (v. siemens).
C. Matschoss, Männer der Technick, Berlino 1925.