Dermatologo statunitense (n. Ohio, Guernsey County, 1858 - m. 1925). Insegnò dermatologia e sifilografia all'Ospedale Collegio Bellevue e al Collegio dei medici e chirurghi di New York. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo della specialità.
Dermatologo statunitense (Ohio, Guernsey County, 1858 - 1925). Insegnò dermatologia e sifilologia al Bellevue college hospital e al Collegio dei medici e chirurghi di New York. Malattia di F.: anomalia con carattere nevico, caratterizzata dalla presenza di ghiandole sebacee eterotipiche nella mucosa ...
addisoniano
agg. [dal nome del medico ingl. Th. Addison (1793-1860)]. – 1. a. Relativo al morbo di Addison, forma cronica di iposurrenalismo nota anche come mal bronzino. b. Affetto da morbo di Addison; anche come sost.: un a., gli addisoniani....
addisonismo
s. m. [dal nome del medico ingl. Th. Addison (1793-1860)]. – In medicina, nome dato a quadri clinici di iposurrenalismo di entità più modesta del morbo di Addison; si distinguono forme di a. primario, dovute a lesioni della...