• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

REKSTAD, John Bernhard

Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

REKSTAD, John Bernhard


Geologo norvegese, nato a Trondenes (Tromsö) il 2 ottobre 1852. Studiò nelle università di Cristiania (1881-1887), Monaco (1901-02) e Zurigo (dal 1902 in poi). Insegnò a Bergen dal 1896 al 1900 e dal 1900 al 1923 fu geologo al servizio dello stato. Il R. si è dedicato soprattutto allo studio dei ghiacciai della Norvegia e nell'opera Kurze Übersicht über die Gletschersgebiete des südlichen Norwegens (1911) espone i risultati delle sue ricerche.

Oltre quest'opera si possono ricordare: Jordskjaelv i Norge (Bergen 1895-1904); Fra Jostdalsbrocen (Bergen 1904); Terrasser og Strandlinger i. d. Veste Norge (Berlino 1905); Abhängigk. d. Lage d. Schneegrenze v. den Sommerisothermen in Norvegen (Vid. Selsk. Forh., Cristiania 1907); Solflekkernes variat. e. de i sammenhaeng dermed staaende. period. forandrgr. af Klima e Jordmagnetisme (id., 1908).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali