• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Portman, John Calvin

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Portman, John Calvin


Portman, John Calvin. – Architetto e imprenditore statunitense (n. Walhalla, SC, 1924). Laureatosi al Georgia institute of technology nel 1950, ha rivoluzionato il concetto di tipologia alberghiera di lusso di grandi catene internazionali (Hilton, Hyatt, Marriot e Westin), introducendo spettacolari atri multipiano talvolta naturalmente illuminati dall’alto, che funzionano come veri e propri spazi pubblici alla scala urbana, e vistose volumetrie destinate a segnare gli skylines di molte città degli Stati Uniti. P. ha gradualmente esteso le proprie attività all’estero – in Cina, India ed Europa – con lo studio John Portman & associates, che ha sedi ad Atlanta e a Shanghai, ma anche con altre tre società: la Portman holdings, dedicata agli investimenti immobiliari, fondata ad Atlanta nel 1953 e con sedi a Shanghai (dal 1979) e Mumbai (dal 1996); l’Atlanta decorative arts center (ADAC), gigantesco design center, e l’AmericasMart Atlanta, fra i maggiori centri internazionali di commercio all’ingrosso, entrambi ad Atlanta e riservati agli operatori di settore. Fra le molte realizzazioni recenti si segnalano a Shanghai la sede della Bank of telecommunications (Shi Liu Pu building, 2000) e il vistoso Bund center (Shanghai Golden beach tower, 2002); la Indian school of business a Hyderabad (2001); il Westin Warsaw hotel a Varsavia (2001-03); le tre torri del Silvertie center (o Yin Tai center) a Pechino (2002-07); il complesso Tomorrow square, che ospita il Marriot hotel, ancora a Shangai (1997-2003); le residenze di lusso Taj Wellington Mews a Mumbai (2004); lo Schaumberg hotel & Convention center a Schaumberg, Illinois (2006); l’ICON (2004-07) e l’Hilton Bayfront (2006-08), entrambi a San Diego, California. Fra i riconoscimenti ricevuti nel corso della carriera si ricorda il Lynn S. Beedle lifetime achievement award del Council on tall buildings and urban habitat (2009).

Vocabolario
calvinismo
calvinismo s. m. – Il complesso delle dottrine teologiche formulate dal riformatore religioso Giovanni Calvino (1509-1564), tra le più rigoriste e austere nell’ambito del protestantesimo, rapidamente diffusesi (16° sec.) in varî paesi d’Europa...
calvinista
calvinista agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo a G. Calvino o alla sua dottrina; seguace di Calvino; chi segue e professa il calvinismo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali