CURTIN, John
Uomo politico australiano, nato a Creswik (Vittoria), l'8 gennaio 1885, morto a Canberra il 5 luglio 1945. Ebbe presto una posizione direttiva nelle Trade Unions. Eletto una prima volta alla Camera dei rappresentanti nel 1928, vi tornò nel 1935, anno in cui gli venne affidata anche la presidenza del partito laburista. Furono le qualità eccezionali dimostrate in questa posizione di punta della politica australiana che lo portarono al potere, alla caduta del ministero Fadden, il 3 ottobre 1941, poco prima dell'attacco di Pearl Harbour. Un anno dopo tutta l'Australia vedeva in lui l'uomo che aveva saputo farle superare un pericolo mortale. Nelle elezioni del 1943 il laburismo otteneva la maggioranza in ambedue le camere. Nel marzo 1944, a Londra, le sue proposte alla Conferenza dei primi ministri del Commonwealth, per una forma di più stretta collaborazione fra le parti dell'impero non ebbero l'accoglienza che egli desiderava.