GLADSTONE, John Hall
Chimico inglese nato a Hackney il 7 marzo 1827, morto a Londra il 6 ottobre 1902. Fu allievo di Th. Graham, poi di J. Liebig a Giessen (1847-50); insegnò chimica alla Royal Institution; fu varî anni presidente delle società inglesi di chimica e fisica, nel 1897 conseguì la medaglia Davy.
Le sue più importanti ricerche riguardano la chimica ottica, specie il potere rifrangente e dispersivo dei composti organici in relazione alla costituzione. Unitamente a T. P. Dale propose la nota formula
per il potere rifrangente specifico, formula che diede buoni risultati e fu in seguito giustificata teoricamente. Nelle sue ricerche, per quanto lavorasse con apparecchi poco perfezionati e talora con materiale impuro, trovò importanti relazioni e altre ne intravide (specie nel campo dei composti aromatici condensati), le quali in seguito furono pienamente comprovate da H. Landolt, J. W. Brühl ecc. Dimostrò che il fenomeno della dispersione pure presentando un certo parallelismo con quello della dispersione, ne è indipendente. S'occupò anche di fluorescenza, fosforescenza, polarizzazione rotatoria e spettroscopia.