• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Depp, Johnny

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva ha dato vita a vari personaggi drammatici, sognanti e ironici in film quali Dead man (1995), Donnie Brasco (1996), Chocolat (2000), Charlie and the Chocolate Factory (La fabbrica di cioccolato, 2005).

Vita e opere

Chitarrista di un gruppo rock prima di esordire sul grande schermo in A nightmare on Elm street (Nightmare. Dal profondo della notte, 1984). Si è messo in luce in Platoon (1986), prima di ottenere un ruolo da protagonista in Cry baby (1990). I suoi personaggi malinconici e anticonformisti hanno spesso caratterizzato le sue interpretazioni, come in Edward scissorhands (Edward mani di forbice, 1990) di T. Burton, che lo ha diretto anche in Ed Wood (1994), Sleepy Hollow (Il mistero di Sleepy Hollow, 1999) e Sweeney Todd: the demon barber of Fleet Street (2007). Oltre a quelli citati, tra i suoi altri film si ricordano: Arizona dream (1993); Benny and Joon (1993); What's eating Gilbert Grape (Buon compleanno, Mr. Grape, 1993); Nick of time (Minuti contati, 1995); Fear and loathing in Las Vegas (1998); The ninth gate (1999); Blow (2001); From hell (La vera storia di Jack lo squartatore, 2001); Pirates of the Caribbean: the curse of the black pearl (La maledizione della prima luna, 2003), Pirates of the Caribbean: dead man's chest (Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, 2006); Pirates of the Caribbean: at world's end (2007); Sweeney Todd - The demon barber of Fleet Street (2007); The imaginarium of Doctor Parnassus (Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo, 2009); Public enemies (2009); Alice in Wonderland (2010); The tourist (2010); Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides (Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare, 2011); The rum diary (2011); Dark shadows (2012); The lone ranger (2013); Transcendence (2014); Into the Woods (2014); Mortdecai (2015); Black Mass (2015); Alice through the looking glass (2016); Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales (Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar, 2017); City of Lies (City of Lies - L'ora della verità, 2018); Fantastic beasts: The crimes of Grindelwald (2018); The Professor (2018); Waiting for the Barbarians (2019); Minamata (2020); Jeanne du Barry (2023). È stato anche regista e protagonista di The brave (Il coraggioso, 1997).

Vedi anche
De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli sempre credibili grazie alla sua capacità di trasformarsi fisicamente. Vincitore di due premi Oscar, ... Phoenix, River Attore cinematografico statunitense (Madras, Oregon, 1970 - Los Angeles 1993). Giovane attore dal talento straordinario e dall’incredibile maturità espressiva, riuscì ad aderire profondamente ai suoi personaggi, sovrapponendo a una naturalezza interpretativa la carica travolgente della sua interiorità. ... John Waters Regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense (n. Baltimora 1946). Si è avvicinato al cinema giovanissimo realizzando i cortometraggi Hag in a black leather jacket (1964) e Roman candles (1966). Dopo il film in 16 mm Eat your make up! (1967), si è imposto con Mondo trasho (1969), ... recitazione Lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo, o interpretazione di un’opera o di parte di un’opera teatrale, cinematografica, radiofonica o televisiva. La r. teatrale È l’arte di rendere fisicamente attuale (con i mezzi espressivi del proprio corpo: voce, gesto, movimento) un’esistenza virtuale ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GRINDELWALD
  • LAS VEGAS
  • ARIZONA
Altri risultati per Depp, Johnny
  • Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III). –  Attore cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Dando vita a personaggi poetici in Edward scissorhands (1990), anticonformisti in Ed Wood (1994), entrambi diretti da Tim Burton, e malinconici in Dead man (1995) di Jim Jarmusch, nel corso ...
  • DEPP, Johnny
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti spigolosi e marcati, ereditati dai suoi progenitori cherokee, le difficili scelte professionali ...
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
vocale
vocale s. m. Registrazione vocale, eseguita e trasmessa tramite servizi di messaggeria istantanea, che è riproducibile e archiviabile nel dispositivo ricevente; messaggio vocale. ♦ È sempre lui che, qualche ora dopo lo scoppio della psicosi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali