• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III)


Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III). –  Attore cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Dando vita a personaggi poetici in Edward scissorhands (1990), anticonformisti in Ed Wood (1994), entrambi diretti da Tim Burton, e malinconici in Dead man (1995) di Jim Jarmusch, nel corso della sua carriera si è imposto come interprete intenso e dotato di un fascino cupo e tenebroso ma anche, soprattutto negli ultimi anni, ha rivelato doti recitative brillanti che gli anno permesso di raggiungere il successo non solo fra un pubblico di adulti ma anche di ragazzi. Dopo Sleepy Hollow (1999; Il mistero di Sleepy Hollow) ha incarnato figure inquietanti e drammatiche in From hell (2001; La vera storia di Jack lo squartatore) e in The libertine (2004); al limite del grottesco in Sweeney Todd: the demon barber of Fleet Street (2007) e in The imaginarium of Doctor Parnassus (2009; Parnassus-L’uomo che voleva ingannare il diavolo); e provocatorie e al di fuori delle regole in Public enemies (2009). Ha ricoperto anche ruoli sentimentali in Chocolat (2000), anticonvenzionali in Finding Neverland (2004; Neverland-Un sogno per la vita), divenendo fantasmagorico in Charlie and the chocolate factory (2005; La fabbrica di cioccolato) ed elegante e ambiguo in The tourist (2010) di Florian Henckel von Donnersmarck. Dal 2003 è stato l’ironico e spavaldo capitano Jack Sparrow nella serie Pirates of the Caribbean: The curse of the black pearl (La maledizione della prima luna), Dead man’s chest (2006; La maledizione del forziere fantasma), At world’s end (2007), On stranger tides (2011; Oltre i confini del mare). Si è cimentato nella regia per un unico film: The brave (1997).

Vedi anche
Tim Burton Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1959). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney alla fine degli anni Settanta, collaborando alla realizzazione di lungometraggi. Dopo aver diretto il ... Terry Gilliam Regista e sceneggiatore statunitense (n. Minneapolis 1940). Illustratore, disegnatore d'animazione, membro del gruppo di attori comici inglese "Monty Python", si è affermato negli anni Ottanta come regista dal tratto fan tastico e visionario. Tra i suoi film: Brazil (1985); The adventures of Baron Münchausen ... Marlon Brando Brando ‹brä´ndou›, Marlon. - Attore cinematografico (Omaha, Nebraska, 1924 - Los Angeles 2004). Proveniente dalle scene di Broadway (dove esordì nel 1944), si rivelò nel cinema con The men (1950), imponendosi in seguito con interessanti interpretazioni, in cui seppe progressivamente dar vita, con notevole ... Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). - Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Losin'it (Un week-end da leoni, 1983), The outsiders ...
Tag
  • JIM JARMUSCH
  • TIM BURTON
Altri risultati per Depp, Johnny (propr. John Christopher Depp III)
  • Depp, Johnny
    Enciclopedia on line
    Attore e regista cinematografico statunitense (n. Owensboro 1963). Le sue difficili e coraggiose scelte professionali non gli hanno impedito di raggiungere il successo. Con una recitazione intensa ed espressiva ha dato vita a vari personaggi drammatici, sognanti e ironici in film quali Dead man (1995), ...
  • DEPP, Johnny
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti spigolosi e marcati, ereditati dai suoi progenitori cherokee, le difficili scelte professionali ...
Vocabolario
propriaménte
propriamente propriaménte (pop. propiaménte) avv. [der. di proprio]. – Realmente, veramente, a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così; lui p. non ne ha alcuna colpa; esattamente, precisamente: con chi vuole parlare p.?;...
pròprio
proprio pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo «a titolo privato, personale»]. – 1. a. Che appartiene a una determinata persona, che è veramente suo e non d’altri: cosa p., di cui si ha la proprietà;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali