• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ubico Castañeda, Jorge

Dizionario di Storia (2011)
  • Condividi

Ubico Castaneda, Jorge


Ubico Castañeda, Jorge

Generale e politico guatemalteco (Città del Guatemala 1878-New Orleans 1946). Ministro della Guerra dal 1922 al 1926, nel 1931 fu eletto presidente del Guatemala; il suo governo dittatoriale perseguì la modernizzazione economica del Paese a spese soprattutto della manodopera indigena e consentì agli USA di aumentare la loro influenza sulla vita politica guatemalteca. Nel 1944, in seguito a una serie di manifestazioni di protesta di lavoratori, studenti e di alcuni settori delle forze armate, preferì dimettersi e andare in esilio (1944).

Vedi anche
Guatemala Stato dell’America Centrale; confina con il Messico (a N e a O), il Belize, l’Honduras e il Salvador (a E) ed è bagnato a S dal Pacifico; fra il Belize e l’Honduras si affaccia per breve tratto sull’Atlantico (Baia di Amatique). 1. Caratteristiche fisiche L’ossatura del paese è costituita da un arco ... Ciudad de Guatemala Città capitale del Guatemala (942.348 ab. nel 2002; 2.125.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana). Il nome ufficiale è La Nueva Guatemala de la Asunción. È situata a 1480 m s.l.m. su un altopiano dominato dai coni vulcanici del Agua del Fuego e del Pacaya, nell’alto bacino del Río de ... Forze armate Il complesso delle persone, dei mezzi e delle strutture organizzative di cui ogni Stato dispone per il perseguimento dei compiti militari. In Italia le Forze armate dipendono dal ministero della Difesa e sono costituite da: Esercito, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri, corpo ... Elezioni Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi livelli di governo in cui si articolano i pubblici poteri (le ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Storia
Altri risultati per Ubico Castañeda, Jorge
  • Ubico Castañeda, Jorge
    Enciclopedia on line
    Generale e uomo politico guatemalteco (Guatemala 1878 - New Orleans 1946). Ministro della Guerra dal 1922 al 1926, nel 1931 fu eletto presidente del Guatemala; il suo governo dittatoriale perseguì la modernizzazione economica del paese a spese soprattutto della manodopera indigena e consentì agli USA ...
Vocabolario
ubicare
ubicare v. tr. [der. del lat. ubi «dove»] (io ùbico, tu ùbichi, ecc.). – Situare in una determinata posizione topografica, riferito a immobili, sedi di servizî e complessi varî. ◆ Part. pass. ubicato, anche come agg.: uno stabile ubicato...
ubicazióne
ubicazione ubicazióne s. f. [der. di ubicato: v. ubicare]. – La situazione topografica di un immobile (edificio, stabilimento, aeroporto, ecc.), per lo più in relazione con la situazione urbanistica generale: l’u. delle nuove centrali nucleari...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali