CALVO SOTELO, José
Uomo politico, nato a Tuy (Galizia) nel 1892, morto a Madrid il 13 luglio 1936. Eletto deputato a 25 anni, militò nel partito conservatore di cui era capo Antonio Maura e nel 1922 fu eletto governatore civile di Valencia. Fu ministro delle Finanze con Miguel Primo de Rivera (1925-30); quando il dittatore lasciò il potere, si ritirò dalla politica e con l'avvento della repubblica emigrò in Francia. Ritornò in Spagna nel 1934, dopo essere stato eletto deputato per la provincia di Orense. Come esponente del partito monarchico d'estrema destra, detto Renovación Española, fu uno dei più battaglieri oppositori del governo del Fronte popolare. Pronunciò il suo ultimo discorso alle Cortes il 12 luglio 1936, denunciando al governo presieduto da Casares Quiroga l'estremo disordine in cui era caduto il paese; la stessa notte fu assassinato da un gruppo di avversarî politici. Il suo assassinio fu una delle cause dell'insurrezione militare e della guerra civile.
Bibl.: La vida y la obra de J. C. S., Madrid 1942.