• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MAIER, Josef Dieter (Sepp)

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

MAIER, Josef Dieter (Sepp)

Salvatore Lo Presti

Germania. Metten, 28 febbraio 1944 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1960-79: Bayern Monaco • In nazionale: 95 presenze (esordio: 4 maggio 1966, Irlanda-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: 4 Campionati di Germania Ovest (1968-69, 1971-72, 1972-73, 1973-74), 4 Coppe delle Germania Ovest (1965-66, 1966-67, 1968-69, 1970-71), 3 Coppe dei Campioni (1973-74, 1974-75, 1975-76), 1 Coppa Intercontinentale (1976), 1 Coppa delle Coppe (1966-67), 1 Campionato d'Europa (1972), 1 Campionato del Mondo (1974)

Portiere di grande rendimento, in possesso di eccezionali doti acrobatiche e di una straordinaria sicurezza nelle uscite, atleta dalla continuità disarmante, Maier ha militato per 19 anni (14 da professionista) nel Bayern, disputando 473 incontri in Bundesliga e completando la ragguardevole carriera agonistica con tre successi consecutivi in Coppa dei Campioni (1974, 1975 e 1976). È stato per anni anche un pilastro della nazionale tedesca in uno dei suoi periodi più felici, contribuendo alla conquista del titolo europeo del 1972 e di quello mondiale del 1974.

Vedi anche
Franz Beckenbauer Beckenbauer ‹bèkënbauër›, Franz. - Calciatore tedesco (n. Monaco di Baviera 1945); dal 1965 al 1977 ha rivestito il ruolo di libero nella nazionale tedesco-occidentale con la quale ha vinto i campionati europei (1972) e del mondo (1974). Come allenatore (dal 1982), ha guidato la nazionale del suo paese ... Müller, Gerd Müller, Gerd. - Calciatore tedesco (n. Nördlingen 1945). Centravanti con spiccate doti realizzative, fu protagonista, con la maglia del Bayern Monaco (1964-79), di numerosi successi in campo nazionale (con la vittoria del campionato tedesco nel 1969, 1972, 1973 e 1974) e in campo internazionale (tre ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • EUROPA
Vocabolario
séppia
seppia séppia (ant. sépia e sèpia) s. f. [lat. sēpia, dal gr. σηπία, der. di σήπω «imputridire», con riferimento all’odore]. – 1. a. Nome di alcuni molluschi cefalopodi sepioidei, appartenenti al genere Sepia, che vivono lungo le coste...
seppiato
seppiato agg. [der. di seppia, nel sign. 2 a]. – Detto di fotografia virata con colore seppia; anche come s. m.: una collezione di seppiati di fine Ottocento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali