• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BELLOT, Joseph-René

di Umberto Toschi - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BELLOT, Joseph-René

Umberto Toschi

Esploratore artico francese, nato a Parigi il 18 marzo 1826, di umile famiglia; vissuto poi a Rochefort. Nel 1843 prendeva servizio nella marina e due anni dopo faceva parte del corpo anglo-francese inviato nel Madagascar, conseguendovi la Legion d'Onore. Nel 1851 ottenne dal suo governo il permesso di prender parte alle ricerche, allora iniziatesi, di Sir John Franklin perduto fra le isole dell'Arcipelago Artico; ebbe allora il comando di una nave nella spedizione Kennedy e scoperse lo stretto fra la Boothia Felix e la Terra di Somerset, al quale è rimasto il suo nome. Nell'anno successivo ritornava nella stessa zona con la seconda spediziorie Inglefield, diretta a raggiungere il Belcher quivi impegnato con cinque navi nella ricerca del Franklin. Non trovato il Belcher all'isola Beechey, e saputo ch'egli si trovava bloccato nel Northumberland Sound, il Bellot si offerse per stabilire un diretto collegamento fra le due spedizioni, ma, mosso con due compagni attraverso i ghiacci e le tempeste del canale di Wellington, scomparve improvvisamente in un crepaccio il 18 agosto 1853. Largamente rimpianto, una stele fu eretta in suo onore alla 20ª isola Beechey, un monumento a Rochefort; il suo Journal d'un voyage aux mers polaires fu pubblicato a Parigi nel 1854.

Vedi anche
Sir John Franklin Ammiraglio ed esploratore inglese (Spilsby, Lincolnshire, 1786 - Is. del Re Guglielmo 1847). Entrato nella marina militare, viaggiò in Australia, in Cina e in America e prese parte alla spedizione del capitano Buchan alla ricerca di un passaggio di NO (1817). Ebbe quindi il comando di un'altra spedizione ...
Tag
  • LEGION D'ONORE
  • NORTHUMBERLAND
  • JOHN FRANKLIN
  • ARCIPELAGO
  • MADAGASCAR
Altri risultati per BELLOT, Joseph-René
  • Bellot, Joseph-René
    Enciclopedia on line
    Esploratore francese (Parigi 1826 - Canale di Wellington 1853); compì un primo viaggio nel Madagascar (1843). Partecipò quindi, al comando di una nave, alle ricerche di J. Franklin nell'Artico (sped. Kenney) e scoprì lo stretto che porta il suo nome (1851-52, Journal d'un voyage aux mers polaires, 1854). ...
Vocabolario
rène
rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali