• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PANKIEWICZ, Józef

di Felix Kopera - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PANKIEWICZ, Józef

Felix Kopera

Pittore e incisore, nato il 29 novembre 1866 a Lublino, studiò nell'Accademia di belle arti a Pietroburgo ed a Parigi. Nel 1906-1925 fu professore dell'accademia di Cracovia e dal 1925 dirige la sezione della detta accademia di Parigi. Prima cercò nel realismo il suo stile, ma dal 1889 s'ispirò all'impressionismo francese e subì di volta in volta le influenze di Claude Monet, del Carrière; del Wistler, del Cézanne, del Bonnat e del Renoir, pure non rinunciando allo studio obiettivo del vero. Nell'arte dell'incisione il P. è eminente maestro. Suoi lavori si trovano nei musei nazionali di Cracovia e di Varsavia, nella Galleria della Società delle belle arti e nella collezione dello stato a Varsavia.

Bibl.: W. Husarski, J. P., Varsavia e Cracovia 1927; M. Wallis-Walfisz, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVI, Lipsia 1932 (con bibl.); F. Kopera, Muzeum narodowe w Krakowie (Il Museo nazionale di Cracovia), 2ª ed., Cracovia 1933, n. 247.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali