CHÉRET, Jules
Pittore e litografo, nato a Parigi il 31 maggio 1836, vivente a Nizza. Iniziò la sua attività come litografo e pittore di cartelloni, che trattò con uno stile molto personale. Una delle prime sue opere di grande mole è la decorazione di alcuni ambienti di una villa del barone Vita, cui seguirono presto altre commissioni private e pubbliche: fra queste la decorazione di una piccola sala dell'Hôtel de Ville di Parigi, dove dipinse con un colorito scintillante vivaci e gioconde scene intitolate joie de la vie. Lo Ch., dotato di un eccezionale talento decorativo, ha saputo unire le grazie settecentesche a un'eleganza prettamente moderna.
Bibl.: E. Moindron, Les Affiches illustrées avec 20 chromolithogr., Parigi 1886; R. Marx, Exposition de J. Ch. Galerie du Théâtre français, Parigi 1889; Cornu, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, VI, Lipsia 1912 (con bibl.); A. Alexandre, J. Ch. Catalogue des ses oeuvres orig., ecc., Parigi s. a.; C. Mauclair, in L'art et les artistes, XIII (1926), pp. 260-63.