• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Roberts, Julia

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Roberts, Julia


Roberts, Julia (propr. Julie Fiona). – Attrice cinematografica statunitense (n. Smyrna, Georgia, 1967). Si è imposta a partire dagli anni Novanta sul grande schermo interpretando ruoli da donna romantica ma volitiva, determinata e tenera, creando varie figure femminili non prive di contraddizioni. Dopo alcune serie televisive, ricoprì al cinema il suo primo ruolo di rilievo in Mystic pizza (1988) cui seguì Steel magnolias (1989, Fiori d'acciaio); nel ruolo della prostituta, una romantica sognatrice, raggiunse la notorietà divenendo una star hollywodiana, con la commedia sentimentale Pretty woman (1990) di G. Marshall. Con il suo sorriso, il volto espressivo e seducente e la simpatia innata ha conquistato il pubblico che ha continuato a seguirla nei film successivi, in cui ha alternato ruoli drammatici a brillanti, fra cui Hook (1991, Hook. Capitan Uncino), Sleeping with the enemy (1991), The Pelican brief (1993), I love trouble (1994, Inviati molto speciali), Mary Reilly (1996), Notting Hill (1999). Nel 2001 si è aggiudicata l'Oscar come migliore attrice protagonista per Erin Brockovich (2000, Erin Brockovich. Forte come la verità), basato su un fatto di cronaca, in cui interpreta una donna forte e socialmente impegnata. Nel prosieguo della sua carriera ha recitato nel road movie The mexican (2001), come unica donna importante nelle commedie Ocean's eleven (2001) e Ocean's twelve (2004), è stata l’emancipata insegnante in Mona Lisa smile (2003), l’inquietante dark lady in Confessions of a dangerous mind (2003); ha poi interpretato Closer (2004), Charlie Wilson's war (2007), Fireflies in the garden (2008), Duplicity (2009), Valentine's day (2010, Appuntamento con l'amore), ed è stata l’inquieta protagonista in Eat pray love (2010), l’affascinante professoressa in Larry Crowne (2011, L’amore all’improvviso – Larry Crowne), e l’ironica, divertente e cinica regina in Mirror mirror (2012, Biancaneve).

Vedi anche
Brad Pitt (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come Dallas (1978) e 21 jump street (1987). Dopo aver partecipato ad alcuni film di secondo piano, si è distinto nel ruolo ... Steven Soderbergh Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto per una raffinata metafora sull'essenza stessa del cinema, con la quale ha vinto la Palma d’oro a Cannes. A questo folgorante ... Moore, Julianne ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso la Boston University, ha debuttato sulle scene dell’off Broadway e ha poi partecipato a numerose soap opera e serie ... Natalie Portman Nome d’arte dell’attrice israelo-statunitense Natalie Hershlag (n. Gerusalemme 1981). Appassionata di danza sin dalla prima infanzia e decisa a intraprendere la carriera di attrice, a dodici anni ha acquisito il cognome della nonna paterna, Portman. Raggiunta la notorietà con il film Léon (1994), si ...
Tag
  • ROAD MOVIE
Altri risultati per Roberts, Julia
  • Roberts, Julia
    Enciclopedia on line
    Attrice cinematografica statunitense (n. Smyrna, Georgia, 1967). Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica Pretty woman (1990), che l'ha resa una diva di fama internazionale, ha rinnovato negli anni successivi la popolarità raggiunta con personaggi costruiti con una particolare ...
  • ROBERTS, Julia
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Roberts, Julia (propr. Julie Fiona) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica Pretty woman (1990; Pretty woman ‒ Una ragazza deliziosa) di Garry Marshall, che l'ha resa una ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali