• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Binoche, Juliette

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Binoche, Juliette


Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, icona e simbolo del cinema francese, ha vinto l’Oscar nel 1997 come migliore attrice non protagonista per The english patient (1996)  divenendo artista di fama internazionale. Nuovamente candidata all’Oscar nel 2000 per l’interpretazione di Madame Vianne in Chocolat di Lasse Hallström – nel ruolo di una pasticcera affascinante e solare – nel 21° sec. ha proseguito un interessante percorso artistico:  Code inconnu. Récit incomplet de divers voyages (2000) di Michael Haneke, in cui interpreta un’attrice moglie di un fotografo di guerra; la chiacchierona e divertente Rose in Jet lag (2002) di Danièle Thompson; Anna Malan, poetessa e giornalista afrikaans in In my country (2003) di John Boorman; Maria Maddalena in Mary (2005) di Abel Ferrara,  e, sempre nel 2005, Anne Laurent in Caché (Niente da nascondere) di Haneke, noir cupo e inquietante; l’ambita Marie in Dan in real life (2007; L'amore secondo Dan) divertente commedia di Peter Hedges. Dopo il film di Abbas Kiarostami Copie conforme (2010), con cui vince il Festival di Cannes, e lo sconcertante Elles (2011) di Malgorzata Szumowska, ha lavorato in Cosmopolis (2012) di David Cronenberg.

Vedi anche
Michael Haneke Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco (n. Monaco di Baviera 1942). Dopo esperienze televisive, ha esordito nel cinema con Der 7. Kontinent (1989), cui hanno fatto seguito Benny’s video (1992) e 71 Fragmente einer Chronologie des Zufalls (1993). Con Funny games (1997) ha raggiunto notorietà ... Abel Ferrara Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in cui ha rielaborato le forme del l'horror in chiave moderna e personale. Con i successivi Angel of ... John Boorman Boorman ‹bùumën›, John. - Regista cinematografico inglese (n. Shepperton, Londra, 1933); dopo l'esordio in patria con Catch us if you can (1965), lavorò soprattutto negli Stati Uniti. Dopo Point blank (Senza un attimo di tregua, 1967), storia di una vendetta con implicanze sotterranee e incursioni nell'inconscio, ... McDormand, Frances Attrice statunitense (n. Chicago 1957). Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall’espressività dello sguardo e dalla mobilità del volto, si è distinta per l’originalità e la profondità delle sue interpretazioni. Nel 1997 ha vinto l’Oscar come migliore attrice protagonista per Fargo (1996) ...
Tag
  • KRZYSZTOF KIESLOWSKI
  • FESTIVAL DI CANNES
  • DAVID CRONENBERG
  • ABBAS KIAROSTAMI
  • LASSE HALLSTRÖM
Altri risultati per Binoche, Juliette
  • Binoche, Juliette
    Enciclopedia on line
    Attrice francese (n. Parigi 1964), ha iniziato a lavorare giovanissima in televisione nei primi anni Ottanta. È stata scelta per un ruolo secondario da J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1985) e, successivamente, da A. Téchiné (Rendez-vous, 1985) e L. Carax (Mauvais sang, 1986; Les amants du Pont-Neuf, ...
  • BINOCHE, Juliette
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Binoche, Juliette Sebastiano Lucci Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 9 marzo 1964. Bellezza fresca ed esuberante, si è identificata nei primi film con personaggi pieni di voglia di vivere e di esprimere i propri sentimenti in maniera assoluta, per poi subire una radicale trasformazione ...
Vocabolario
baby-prostituta
baby-prostituta (baby prostituta), loc. s.le f. Adolescente che si prostituisce, che viene indotta a prostituirsi. ◆ [tit.] Soldati con baby prostitute: [Antonino] Intelisano apre un’inchiesta [testo] Intelisano, pur confermando l’imminente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali