• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

jumbo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

jumbo


Prestiti personali di importo molto elevato. In particolare, i mutui ipotecari j. su immobili a uso abitativo sono quelli che superano i 417.000 dollari americani, cioè il massimo previsto per gli interventi, con mutui ipotecari ordinari, delle agenzie federali Fannie Mae e Freddie Mac. Si tratta di mutui con ammortamento (➔ p) progressivo e durata di norma trentennale, che dovrebbero essere concessi solo a clienti con elevato merito di credito personale, cioè inclusi nelle prime 3 classi di merito, con punteggio, nella scala usata negli Stati Uniti, superiore a 660. Dopo le incaute concessioni di tali prestiti verificatesi negli anni 2000, che hanno originato la grave crisi economico-finanziaria scoppiata nel 2007 (➔ subprime, crisi dei mutui), il massimo rapporto LTV (Loan To Value, cioè fra il valore del prestito e il valore dell’abitazione) non deve superare l’80-85%. Il tasso di interesse applicato può essere sia fisso sia variabile e incorpora (a parità di merito di credito) una maggiorazione dello 0,75 circa sui tassi applicati a mutui ipotecari convenzionali. ● I mutui ipotecari di importo eccezionalmente elevato (sopra un milione di dollari) sono detti super j. e non vanno confusi con i cosiddetti balloon, quelli in cui per l’intera durata si pagano solo gli interessi, mentre il capitale viene ripagato interamente alla scadenza.

Vedi anche
fumetto Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro bocche (i fumetti). ● Benché nel passato non manchino esempi di composizioni pittoriche o grafiche ...
Vocabolario
jumbo
jumbo 〈ǧḁ′mbou〉 s. ingl. [dal nome di un elefante del giardino zoologico di Londra (sec. 19°), esteso a indicare persone, animali o oggetti di grosse dimensioni] (pl. jumbos 〈ǧḁ′mbou∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nome (propr. jumbo...
superjumbo
superjumbo 〈si̯uupëǧàmbou〉 s. ingl. [comp. di super- e jumbo] (pl. superjumbos 〈si̯uupëǧàmbou∫〉), usato in ital. al masch. – Grande aeroplano quadrireattore dotato di capacità di trasporto di passeggeri superiore a quella del jumbo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali