• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FONTAINE, Just

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

FONTAINE, Just

Salvatore Lo Presti

Francia. Marrakech (Marocco), 18 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Marrakech; US Marocaine; Casablanca; 1953-57: Olympique Nizza; 1957-61: Stade Reims • In nazionale: 20 presenze e 27 reti (esordio: 17 dicembre 1953, Francia-Lussemburgo, 8-0) • Vittorie: 3 Campionati francesi (1955-56, 1957-68, 1959-60), 2 Coppe di Francia (1953-54, 1957-58) • Carriera di allenatore: nazionale francese (commissario tecnico, marzo-giugno 1967), Paris Saint-Germain, Tolosa, nazionale marocchina (1980-81)

Di origine marocchina, Fontaine è stato un attaccante più potente che veloce, in possesso di un notevole fiuto del gol e di un tiro potentissimo, ma senza qualità tecniche straordinarie. Messosi in luce nel Casablanca, a 20 anni passò al Nizza, che nel 1957 lo cedette allo Stade Reims. Naturalizzato e già utilizzato in nazionale, sembrava destinato a un ruolo di riserva ai Mondiali del 1958 quando un infortunio del suo compagno René Bliard gli spianò la strada verso un posto da titolare. Grazie agli assist di Kopa, Just Fontaine infilò una sequenza straordinaria, segnando in tutte le partite disputate dalla Francia: 3 gol al Paraguay, 2 alla Iugoslavia, 1 alla Scozia, 2 all'Irlanda del Nord, 1 al Brasile in semifinale, 4 infine alla Germania Ovest nella finale per il 3° posto. Complessivamente 13 gol, un record mai eguagliato e difficilmente superabile, uno dei primati più esaltanti della storia del calcio. Quello stesso 1958 fu per Fontaine l'anno di grazia: centrò l'accoppiata Campionato più Coppa di Francia con lo Stade Reims e conquistò il titolo di capocannoniere del Campionato con 34 gol in altrettante partite.

Vedi anche
Raymond Kopa Kopa ‹kò-›, Raymond. - Nome con il quale è maggiormente noto il calciatore polacco naturalizzato francese Raymond Kopaszewski (n. Nceux-les-Mines 1931). Si è affermato nel campionato francese con lo Stade de Reims, con cui ha vinto due campionati (1953, 1955) ed è arrivato a una storica finale di Coppa ... Papin, Jean-Pierre Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1963). Per cinque stagioni consecutive (dal 1987-88 al 1991-92) è stato capocannoniere del Campionato francese. Legato all'Olympique Marsiglia (1986-92), ha giocato nel Milan (1992-94) e nel Bayern Monaco (1994-96). Ha vinto 4 campionati francesi, una coppa di ... Müller, Gerd Müller, Gerd. - Calciatore tedesco (n. Nördlingen 1945). Centravanti con spiccate doti realizzative, fu protagonista, con la maglia del Bayern Monaco (1964-79), di numerosi successi in campo nazionale (con la vittoria del campionato tedesco nel 1969, 1972, 1973 e 1974) e in campo internazionale (tre ... Di Stéfano, Alfredo Di Stéfano, Alfredo. - Calciatore argentino (Buenos Aires 1926 - Madrid 2014). Giocò in Argentina e in Colombia e nel 1953 si trasferì in Spagna, vincendo, con il Real Madrid, 7 campionati e 5 Coppe dei campioni. Vanta 27 presenze nella nazionale argentina e 31 in quella spagnola. È stato premiato con ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • CASABLANCA
  • MARRAKECH
  • MAROCCO
Altri risultati per FONTAINE, Just
  • Fontaine, Just
    Enciclopedia on line
    Calciatore francese (Marrakech 1993 - Tolosa 2023). Di ruolo attaccante, ha esordito nel Casablanca, passato al Nizza, è con lo Stade Reims, nel quale ha giocato dal 1956 al 1962, che ha raggiunto i migliori risultati, vincendo tre Campionati nel 1958, 1960, 1962, e nel 1958 la Coppa di Francia. Ha ...
Vocabolario
juste-milieu
juste-milieu ‹ˇ∫üst mili̯ö′› locuz. m., fr. – Nel linguaggio storico-politico, espressione equivalente all’ital. giusto mezzo (v. mezzo, nel sign. 6 a).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali