• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Marbe, Karl

Enciclopedia on line
  • Condividi

Psicologo tedesco (Parigi 1869 - Würzburg 1953). Libero docente di Würzburg, successe nel 1909 a Külpe. Influenzato da Binet e da Ribot, si dedicò con Külpe allo studio dei processi del pensiero, secondo l'orientamento della scuola di Würzburg. Particolarmente importanti le sue ricerche sul giudizio, in cui viene riconfermata l'importanza del metodo introspettivo. Si occupò, tra l'altro, di psicologia applicata, specie di psicologia giudiziaria. Gli si deve, nel 1913, la fondazione della rivista Fortschritte der Psychologie. Sue opere principali: Experimentell-psychologische Untersuchungen über das Urteil (1901); Praktische Psychologie der Unfälle und Betriebsschäden (1926); Psychologie der Werbung (1927).

Vedi anche
Oswald Külpe Külpe ‹kü´lpë›, Oswald. - Filosofo e psicologo (Candau, Curlandia, 1862 - Monaco di Baviera 1915). Discepolo di W. Wundt, professore prima a Würzburg (1894-1908) poi a Bonn (1909-12) e infine a Monaco; fondò, nel campo della psicologia sperimentale, la Scuola di Würzburg, estendendo l'esperimento all'indagine ... Théodule-Armand Ribot Ribot, Théodule-Armand. - Psicologo (Guingamp 1839 - Parigi 1916). Insegnò psicologia sperimentale alla Sorbona dal 1885 e nel 1889 fondò il primo laboratorio francese di psicologia, nominandone responsabile A. Binet. Diffuse con i suoi scritti, La psychologie anglaise contemporaine (1870) e La psychologie ... introspezione Il procedimento di osservazione dei fatti di coscienza, onde il soggetto, riflettendo sulle sue esperienze, assume sé medesimo a oggetto di studio. ● La psicologia introspettiva trova la sua giustificazione nei risultati della fenomenologia, per il fatto che il soggettivo diventa ‘oggetto’. Ha sviluppato ... Alfred Binet Binet ‹-nè›, Alfred. - Psicologo (Nizza 1857 - Parigi 1911). Licenziatosi in giurisprudenza (1878) e in scienze naturali (1880), i suoi interessi si volsero ben presto alla psicologia. Il suo tirocinio in psicopatologia, condotto presso la Salpêtrière, sotto la direzione di M. Charcot, ebbe come risultato ...
Tag
  • PSICOLOGIA
  • WÜRZBURG
  • PARIGI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali