• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Winslet, Kate

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Winslet, Kate


Winslet, Kate. – Attrice britannica (n. Reading 1975). Dopo il precoce debutto in Heavenly creatures (1994) di Peter Jackson e la consacrazione avvenuta con Titanic (1997) di James Cameron, con l'inizio del nuovo secolo rinuncia ai ruoli in film ad alto budget che le vengono proposti preferendo interpretare nel 2001 il personaggio vero della giovane filosofa Iris Murdoch in Iris (Iris - Un amore vero) di Richard Eyre e l’ambiziosa giornalista di The life of David Gale di Alan Parker. Ma è il film fantastico-sentimentale Eternal sunshine of the spottless mind (2004, Se mi lasci ti cancello) di Michel Gondry a riproporre la sua intensità e il suo carisma nella figura di Clementine, ragazza dolce e arrogante che rifiuta il ricordo di un amore complicato. Nello stesso anno in Finding Neverland (Neverland - Un sogno per la vita) di Marc Forster è al fianco di Johnny Depp, la madre dei bambini che ispirarono Peter Pan allo scrittore James Matthew Barrie, in seguito interpreta altri ruoli drammatici e ottiene l’Oscar per il ruolo della carceriera delle SS e criminale di guerra in The Reader (2008, The Reader - A voce alta) di Stephen Daldry, che esce a poca distanza da Revolutionary road, il film che l’allora marito di W., Sam Mendes, dedica alla coppia divistica di Titanic, calata nel rapporto amaro e tragico fra due coniugi degli anni Cinquanta incapaci di aderire ai modelli sociali dell’epoca. Nel 2011, diretta da Roman Polanski, accetta un altro confronto fra calibri attoriali in Carnage, tratto dalla pièce teatrale Il dio del massacro di Yasmina Reza, in cui ritrae una figura cinematografica di indimenticabile ferocia nell’operatrice finanziaria Nancy, unica della doppia coppia borghese formata con Christoph Waltz, Jodie Foster e John C. Reilly capace di accettare l’infelicità vomitando in salotto.

Vedi anche
Jodie Foster (propr. Alicia Christian Foster). - Attrice, regista e produttrice statunitense (n. Los Angeles 1962). Dopo aver debuttato con Napoleon and Samantha (Due ragazzi e un leone, 1972), si è fatta notare con i piccoli ma significativi ruoli sostenuti in Alice doesn't live here anymore (1975), Bugsy Malone ... Sam Mendes Mendes ‹mèndëʃ›, Sam (propr. Samuel Alexander). - Regista inglese (n. Redding, Londra, 1965). Attivo fin da giovanissimo nei circuiti del teatro alternativo, si è rivelato al Minerva Studio di Chichester; a Londra ha diretto The cherry orchard (1989, con J. Dench) e Troilus and Cressida per la Royal ... Sir Alan Parker Parker ‹pàakë›, Sir Alan. - Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (n. Londra 1944). Proveniente dalla pubblicità televisiva, ha diretto i cortometraggi Our Cissy (1974) e Footsteps (1974) prima di esordire nel lungometraggio con Bugsy Malone (Piccoli ... Blanchett, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, entrambi del 1997. Affermatasi sulla scena internazionale grazie alla notevole interpretazione di Elizabeth (1998), che le è valsa ...
Tag
  • JAMES MATTHEW BARRIE
  • CHRISTOPH WALTZ
  • STEPHEN DALDRY
  • ROMAN POLANSKI
  • JAMES CAMERON
Altri risultati per Winslet, Kate
  • Winslet, Kate
    Enciclopedia on line
    (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures  (1994), recitando successivamente in Sense and sensibility  di A. Lee (1995), Jude di M. Winterbottom (1996) e Hamlet (1996) di K. Branagh. Dopo ...
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
cancel culture
cancel culture loc. s.le f. Atteggiamento di colpevolizzazione, di solito espresso tramite i social media, nei confronti di personaggi pubblici o aziende che avrebbero detto o fatto qualche cosa di offensivo o politicamente scorretto e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali