• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Reichs, Kathy

Enciclopedia on line
  • Condividi

Reichs, Kathy (propr. Kathleen Joan Toelle). – Antropologa forense e scrittrice statunitense (n. Chicago 1950). Docente di Antropologia forense presso la University of North Carolina, svolge la sua attività professionale anche presso il Laboratoire des sciences judiciaires et de médecine légale della provincia del Québec. Autrice di numerosi saggi scientifici, ha esordito nella letteratura poliziesca con il romanzo Déjà dead (1997; trad. it. Corpi freddi, 1998), con il quale ha ottenuto l´Arthur Ellis Award del 1997 come migliore opera prima. In questo come in molti dei romanzi successivi, la sua scrittura tecnica e incalzante ruota intorno al personaggio principale di Temperance Brennan, alter ego della scrittrice che ne incarna le esperienze forensi in vicende intricate e che si svolgono spesso in luoghi del mondo teatro di eventi drammatici, come le Twin towers di New York, il Ruanda e il Guatemala. Considerata una delle autrici di maggior successo nel panorama del thriller contemporaneo, tra i suoi altri romanzi occorre citare: Deadly decisions (2000; trad. it. Resti umani, 1998); Grave secrets (2002; trad. it. Il villaggio degli innocenti, 2002); Break no bones (2006; trad. it. Carne e ossa, 2006); 206 bones (trad. it. 2009); Bones of the lost (2013; trad. it. 2013); Code (2013; trad. it. 2014); Bones never lie (2014; trad. it. 2014); Bones on ice (2015; trad. it. Ossa di ghiaccio, 2017); A conspiracy of bones (2020; trad. it. Predatori e prede, 2020); The bone code (2021).

Vedi anche
Deaver, Jeffery Scrittore statunitense (n. Glen Ellyn, Illinois, 1950). Dopo essersi laureato in Legge presso la Fordham University di New York, ha abbandonato la carriera legale per dedicarsi alla scrittura. Autore di numerosi thriller, nel 1997 ha raggiunto la fama internazionale con The bone collector (Il collezionista ... Ellroy, James Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono influenzati dalle sue esperienze personali, che fin dall'infanzia lo hanno messo di fronte ad una vita ... Cornwell, Patricia (propr. Daniels Cornwell). - Scrittrice statunitense (n. Miami 1956). Ha lavorato a lungo come giornalista di cronaca nera presso il Charlotte Observer e ha prestato servizio come tecnico informatico presso l’ufficio di medicina legale di Richmond, in Virginia, affermandosi poi come autrice di thriller ... Connelly, Michael
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • NORTH CAROLINA
  • ANTROPOLOGA
  • GUATEMALA
  • NEW YORK
  • RUANDA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali