Frampton, Kenneth
Frampton, Kenneth. – Architetto, storico e critico dell’architettura britannico (n. Londra 1930). Ha studiato presso la Architectural association di Londra e fino al 1966 si è dedicato alla professione soprattutto nel Regno Unito e in Israele; successivamente ha collaborato a alcune influenti riviste, quali Architectural design e Oppositions. Ha insegnato in varie università europee, e dal 1972 è stato professore alla Columbia University di New York. Tra le sue numerose pubblicazioni si ricordano Modern architecture: a critical history (1980) e The poetics of construction in nineteenth and twentieth century architecture (1995), Latin American architecture (2001, in collaborazione con M. Quantrill), The evolution of 20th century architecture: a synoptic account (2006), oltre alle biografie di vari architetti. Influente divulgatore del cosiddetto regionalismo critico, linea di tendenza che valorizza gli apporti locali e la rispondenza degli edifici ai climi e ai luoghi, gli sono stati assegnate numerose onorificenze, tra la quali si ricordano il dottorato ad honorem del Royal institute of technology di Stoccolma nel 1991 e del California College of the arts and crafts di San Francisco nel 1999.