• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grcic, Konstantin

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Grcic, Konstantin


Grcic, Konstantin. – Designer tedesco (n. Monaco di Baviera 1965). Tra i principali esponenti del design contemporaneo, nei suoi lavori fonde ironia e funzionalità, ricerca materica, leggerezza e semplicità, in un linguaggio minimale e pulito, caratterizzato da geometrie regolari, tagli netti, pieghe e asimmetrie. Diplomatosi in falegnameria in Inghilterra presso la John Makepeace school, ha studiato design al Royal college of art di Londra e nel 1991 ha fondato a Monaco lo studio KGID. Ha disegnato numerosissimi prodotti – la sedia chair one per Magis (2003), la chaise longue in fibra di carbonio Karbon per Galerie Kreo (2008), la collezione di sedute e mobili da ufficio 360° per Magis (2009), il Table-B per BD Barcelona (2009), la poltrona per esterni Waver per Vitra (2011) – ed è stato premiato con il Compasso d’oro nel 2001 per la lampada May day (prodotta da Flos nel 2000 ed esposta nella collezione permanente del MOMA di New York) e nel 2011 per la sedia Myto (prodotta da Plank nel 2007).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali