SATHAS, Konstantinos (Κωνσταντῖνος Σάϑας)
Bizantinista, nato ad Atene nel 1842, morto nel 1914. Visse sempre fuori di Grecia e specialmente a Venezia e a Parigi, attendendo a ricerche e a pubblicazioni di documenti inediti relativi alla storia e alla letteratura dì Bisanzio.
La sua opera fondamentale è la Μεσαιωνική, in 7 volumi (Parigi-Venezia 1872-94), raccolta di documenti bizantini e postbizantini nella quale sono state pubblicate, tra l'altro, le opere di Michele Attaliota, Michele Psello, Niceta Coniate, Teodoro Metochita, Teodoro Potamio, Leonzio Machera ed altri molti. Pubblicò inoltre: Documents inédits relatifs à l'histoire de la Grèce au moyen âge (Parigi 1880-88), in 8 volumi ad illustrazione della precedente; Νεοελλενικὴ, che contiene le biografie dei più illustri letterati ed eruditi greci dalla caduta di Costantinopoli (1453) al 1821; ed altre monografie storicne tra cui: Diatribe Storiche (1870); schizzo storico sul patriarca Geremia II (1870); Teatro cretese (voll. 2, Venezia 1879); La Grecia sotto il dominio turco (1869); La cronaca di Galassidio (1865), il paese dove trascorse l'infanzia.