• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KRAFFT, Per, il Vecchio

di Axel Romdahl - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KRAFFT, Per, il Vecchio

Axel Romdahl

Pittore, nato ad Arboga, vicino al lago Mälar, il 16 gennaio 1724, morto a Stoccolma il 7 novembre 1793. Passò la giovinezza in Danimarca; si recò poi a Parigi, dove fu allievo di Alexandre Roslin. Nominato professore all'Accademia di belle arti di Bayreuth, fu poi pittore aulico a Varsavia. Tornato nel 1768 in Svezia, divenne nel 1773 membro dell'Accademia di Stoccolma. I primi dipinti eseguiti a Parigi, a Bayreuth e in Polonia, spigliati e briosi, rivelano chiaramente l'influenza del Roslin; le opere tarde hanno un aspetto più freddo e più realista. Suoi dipinti si trovano nei varî musei svedesi, nel museo nazionale di Cracovia e in collezioni private svedesi e polacche.

Il figlio Per il Giovane (Stoccolma 11 febbraio 1777-11 dicembre 1862), fu anch'egli pittore. Artista precoce, fu a Parigi allievo di Louis David. Tornato in Svezia (1805), dove fu professore all'Accademia di Stoccolma, vi portò l'asciutto stile ritrattistico proprio del David, cadendo però a poco a poco in uno stucchevole manierismo. L'opera sua più notevole, nel campo della pittura storica, è La Battaglia navale di Hogland (Collezione dello stato).

Il K. è ben rappresentato nel Museo nazionale e nell'Accademia di belle arti di Stoccolma e nel Konstmuseum di Göteborg.

Bibl.: A. Hahr, En gustaviansk målare P. K. d. ä. och hans verksamhet i Sverige, Stoccolma 1898; B. A. Mattison, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXI, Lipsia 1927; E. Uggla, Per Krafft d. Y., Stoccolma 1928.

Vocabolario
piano per il lavoro
piano per il lavoro loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione e il miglioramento delle condizioni lavorative. ◆ Bonn vara un piano per il lavoro che permetterà l’assunzione di 645 mila giovani...
vècchio
vecchio vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali