Forster, Kurt
Forster, Kurt. – Storico e critico dell’architettura svizzero (n. Zurigo 1935). Ha insegnato in molte importanti università statunitensi, all’Eidgenössische Technische Hochschule di Zurigo (1992-99) e alla Bauhaus Universität Weimar (2003-05). Nel 1984 è stato chiamato a dirigere il Getty center for the history of art and the humanities a Brentwood in California, dove ha istituito una delle biblioteche di archivi e pubblicazioni più complete al mondo. Direttore scientifico della Biennale internazionale di architettura di Venezia nel 2004 e del Canadian centre for architecture di Montreal, è membro dell’Accademia di San Luca a Roma e del centro di studi A. Palladio di Vicenza. Ha pubblicato monografie su Benedetto Antelami, Pontormo e i manieristi, studi su Andrea Palladio, Giulio Romano, Karl F. Schinkel, Le Corbusier, Giuseppe Terragni, e saggi critici su Alois Riegl e Walter Benjamin. Nel 2009 gli è stato assegnato il Meret Oppenheim prize.